MORDHEIM: NUOVA CAMPAGNA - I quartieri della città dei Dannati (4)
Un caloroso saluto, amici uorgheimers!
Come va? Spero davvero tutto bene: io sono Jimmy e vi do il benvenuto a un nuovo appuntamento con la descrizione dei quartieri della Città dei Dannati, presa direttamente dal regolamento della nostra prossima campagna!
Quindi direi di non perdere altro tempo, e di iniziare immediatamente con la descrizione dei quartieri 25-32!
25 - LE BANCHINE
Punti Fama: 0
Regole speciali: la banda presente potrà trovare, al di sotto delle banchine, l'entrata a una serie di tunnel segreti. Tira sulla tabella appropriata, nel caso decida di attraversarli.
26 - CASERME DEL CORVO
Descrizione: Guarda cos'è rimasto della Caserma del Corvo dopo la caduta del Martello di Sigmar: polvere, sangue e detriti. E dire che secoli fa la Milizia di Mordheim era tra le più temute e rispettate in tutto l'Impero… beh, mi sembra ovvio che se manca il pane, di certo non può esserci il rispetto!
Punti Fama: 1
Regole speciali: per ogni eroe della banda che tira un 4+, troveranno dell'equipaggiamento come da lista della "Fucina".
27 - QUARTIERI POVERI
Descrizione: I quartieri poveri? Che cosa credi di trovarci?! Quel poco che i disperati cittadini avevano nascosto e stipato è stato distrutto durante la caduta del Martello di Sigmar… nella migliore delle ipotesi. La peggiore riguarda le storie dei grossi topi bipedi che si sussurrano ovunque in città...
Punti Fama: 0
Il quartiere: la zona è troppo povera: nessuna banda potrà effettuare la fase di esplorazione; inoltre, qualsiasi modello che si trovi a più di 8'' da un amico durante uno scontro, dovrà fare un test "Tutto Solo".
28 - QUARTIERI RICCHI
Descrizione: Ah, lasciatelo dire: hai fiuto, ragazzo! Credimi, ho passato mesi a Mordheim e a ogni visita nei quartieri ricchi ho trovato più roba della precedente! Se sei disposto a difendere i tuoi "guadagni" con le unghi e con i denti è il posto che fa per te!
Punti Fama: 1
Regole speciali: la banda presente può trovare beni di lusso (tira sulla tabella appropriata, durante la Fase di Esplorazione). Con un 3+, inoltre, la banda incontra un uomo di Mazzigno Ladrigno, che si offre di scortarli dal proprio signore: il turno dopo, la banda sarà nella "Piazza del Mercato".
29 - L'ANFITEATRO DI RUPERT VON ENDON
Punti Fama: 2
Regole speciali: tutte le bande devono sottrarre 1 quando tentano di lanciare una magia a causa dello scudo antimagia dell’edificio. Le bande del Carnevale del Caos possono tirare un D6 in più nella fase di esplorazione.
30 - SIGMARHEAVEN
Descrizione: Il più retto e puro degli accampamenti, eh? Ma per piacere. Come tutti gli altri borghi attorno a Mordheim anche Sigmarheaven è nato con il preciso scopo di spillare soldi ai folli che si addentrano nella Città dei Dannati… solo che qui la cosa ha una parvenza di "legalità".
Punti Fama: 0
Regole speciali: ogni banda malvagia, per fare acquisti, dovrà fingersi buona; verrà scoperta con un 4+ e gettata al di fuori dell'accampamento.
31 - LA STATUA DEL CONTE GOTTARDO
Punti Fama: 1
Regole speciali: con un 5+, la banda presente scopre un Prete di Sigmar impazzito, che chiede ai membri di aiutarlo a rovesciare la statua di Steinhardt; la banda guadagna +1 Punti Fama. Inoltre, con un 4+ ogni eroe troverà un pezzo aggiuntivo di Malapietra.
32 - GIARDINI COMMEMORATIVI DI STEINHARDT
Descrizione: Quelli che un tempo erano i grandi giardini della moglie del Conte, ora non sono altro che un gigantesco sottobosco caotico e crudele. Non so dire se le storie che individuano nei "giardini" la tomba dei numerosi amanti di lady Steinhardt siano vere… ma so che chi ha passato più di una notte in quel quartiere parla di strane impronte nel terriccio smosso...
Punti Fama: 0
Regole speciali: la banda presente potrà rinvenire i resti di una "Banda Massacrata" con un 4+; inoltre, durante gli scontri, ogni modello che si venga a trovare oltre 8'' da un amico dovrà effettuare un test di R oppure prendersi un colpo a Fo 3.
Al nostro prossimo (e ultimo, per quanto riguarda la descrizione dei quartieri!) incontro!
Jimmy
Commenti
Posta un commento